
Sicurezza del Carico nel Trasporto Stradale di Merci Pericolose
La corretta sistemazione e fissaggio del carico è di fondamentale importanza per garantire la sicurezza degli utenti della strada nonché evitare il danneggiamento della merce e delle unità di carico, con conseguente aggravio in termini di costi e ritardi nelle consegne. Il corso si sviluppa trattando le disposizioni relative alle merci pericolose inerenti la fase di carico, quali ad esempio la segregazione, ed illustra i metodi per effettuare una corretta progettazione del carico a bordo di veicoli e container. Infine, vengono mostrati degli esempi di calcolo degli ancoraggi del carico effettuati secondo la norma UNI EN 12195-1:2010, introdotta per la prima volta nell'Accordo ADR con l'edizione 2013.
• Norme contenute nel D.Lgs. 81/08 e la loro applicazione al settore dei trasporti
• Rischi specifici associati alla movimentazione dei carichi e la loro relativa gestione
• Disposizioni relative al carico delle merci pericolose in colli a bordo di veicoli e container, per il trasporto stradale e marittimo